La rinascita della mitica VBV
Il Club Nautico Versilia, fondato negli anni ’50, ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per il territorio nella promozione di attività sportive e culturali legate al mondo della nautica
La Viareggio-Bastia-Viareggio nacque nel 1962, pochi anni dopo la fondazione del circolo.
Il percorso scelto fu la traversata del Tirreno, fra Viareggio e Bastia, quest’ultima principale porto della Corsica orientale, dopo un primo tratto lungo costa fino a Forte dei Marmi.
Il 14 luglio 1962 prende il via la prima gara internazionale d'altura (offshore).
Per trent'anni è stato il trofeo più ambito per un qualsiasi pilota di categoria. La VBV, trofeo "Elica d'oro", era infatti valevole per il campionato Mondiale Offshore Classe 1.
In quella che fu poi la sua ultima edizione, circa 30 anni fa, venne instituito il Trofeo Angelo Moratti, valevole per la Coppa del Mondo Offshore, assegnato all'equipaggio che avrebbe compiuto il percorso di gara nel minor tempo.
E proprio da qui vogliamo ripartire..
L’idea di far rinascere la mitica VBV è venuta ad un gruppo di amici legati dalla stessa passione per il mare e la vela, Filippo Terzani e i due Armatori del MOMI, il Maxi Yacht di 80piedi, Nicola Minardi ed Angelomario Moratti, nipote di Angelo appunto.
Oggi la Viareggio/Bastia/Viareggio, gara offshore motonautica, attraverserebbe il Santuario dei Cetacei, istituito nel 1999,quindi l’idea è stata quella di declinarla in una competizione con una identità eco-sostenibile.
A sfidarsi, in occasione del 60° anniversario della prima edizione
(1962) e del 30° dall’ultima, nel Classico percorso VBV, saranno infatti Barche a vela dai 50piedi in su, per aggiudicarsi l’ambito Trofeo Angelo Moratti.
Il Progetto ha l'intento di riportare sul territorio , da sempre votato al mare e alla nautica, un evento sportivo, di caratura internazionale legato al mondo della vela che desti l'interesse di professionisti, appassionati e pubblico e li coinvolga in una manifestazione che richiami i fasti di un tempo ed anche per questo motivo che l’Amministrazione Comunale di Viareggio ha subito aderito con entusiasmo all’iniziativa confermando ancora una volta la sensibilità e l’attenzione rivolta alla promozione dello Sport e al rilancio della cittadina versiliese.
Mer, 15 Giu 2022 © ViareggioBastiaViareggio